domenica 25 dicembre 2011

La Colf

Il termine Colf è nato dall’unione delle parole collaboratore familiare e si riferisce a tutti i lavoratori domestici regolati dalla legge 2 aprile 1958, n. 339.
Nell’art 1, con colf si indicano:
gli addetti ai servizi domestici che prestano la loro opera, continuativa e prevalente, di almeno 4 ore giornaliere presso lo stesso datore di lavoro, con retribuzione in denaro o in natura.
I colf, dunque, possono svolgere diverse mansioni a livello domestico. Possono, infatti, lavorare come camerieri,  cuochi, governanti, giardineri, maggiordomi o dame di compagnia.
Ricerca personale come colf,Giardiniere,Badante,Dama di compagnia,Cuoco,Cameriere,Maggiordomi
le mansioni vengono stabilite al momento della stipula dell'accordo, quello della colf è un mestiere che si presta alle molteplici attività di una casalinga, per questo è meglio stabilire sin da subito per quali di queste si sta assumendo la persona.
Ricerca personale come colf,Giardiniere,Badante,Dama di compagnia,Cuoco,Cameriere,Maggiordomi

Nessun commento:

Posta un commento