martedì 27 dicembre 2011

Il Vigilante la Vigilanza in Vari settori Ricerca del personale

Il Vigilante come Vigilante Vigilanza
Ricerca del personale
Per svolgere incarichi all’interno degli istituti di vigilanza privata non è necessario essere laureato. A dirlo, in maniera ufficiale, è il Ministero dell’Interno, che risponde a una richiesta di chiarimenti da parte dell’Associazione delle imprese di vigilanza privata aderente a Confindustria, sostenendo come non vi sia la necessarietà di un diploma di laurea, bensì la sufficienza del diploma di scuola media superiore, per poter svolgere le funzioni sopra introdotte.
Il chiarimento del Ministero dell’Interno si riferisce principalmente al decreto ministeriale 1 dicembre 2010, ben noto a tutti gli istituti di vigilanza privata. All’interno del decreto ministeriale in questione, infatti, furono introdotti i requisiti professionali minimi per i titolari della licenza degli istituti di vigilanza, indicando – tra gli altri – anche il possesso di un master di livello universitario in materia di sicurezza privata, che preveda stage operativi presso istituti di vigilanza privata.
Ricerca del personale come Vigilante come Vigilanza

Nessun commento:

Posta un commento