La Badante e Assistenza Ospedaliera o domiciliare
Dal verbo Badare
Avere cura attendere e sorvegliare,vigilare osservare custordire.
Assistenza Anziani e Assistenza Ospedaliera
L’assistenza Sociale comprende anche l’assistenza Ospedaliera agli infermi,e poveri.
Questa e’ a carico del comune di origine, o di soccorso del cittadino ogni Ospedale seconda la propia comptenza nasologica, e, nei limiti dei mezzi disponibili, ha l’obbligo di provvedere all’asistenza e alle cure dei poveri affetti da malatie acute e dei feriti nonche’ delle gestanti che abbiano compiuto l’ottavo mese di gravidanza.
Delle partorienti e delle puerpere fino a 4 settimane dopo il parto qualore queste persone siano prive di abitazione adatta alle loro condizioni.
In mancanza di diverse norme statuarie ,dell’Ente il comune al quale la persona ricoverata appartenga per domicilio di soccorso e tenuto a rivalere l’ospedale delle spese.
A carico delle Provincie, sono le spese di assistenza degli infermi di mete poveri e degli infanti illeggittimi in base alla legge 14 febbraio 1904
I comuni provvedono all’assistenza medico chirurgica,e ostetrica gratuita dei poveri nell ambito del loro territorio e alla somministrazione gratuita medicinali agli stessi.
L’assistenza pubblica e’ affidata a una direzione generale del ministero del’interno presso il quale siedono pure varie commissioni di tutela degli Enti di beneficenza
Nessun commento:
Posta un commento